Se cercate sul web, troverete tantissimi siti che dichiarano (in maniera truffaldina), di potervi accreditare un dottorato estero.
Improbabili “centri universitari” ,università mai sentite con base a Lugano, Ginevra , Londra, New York,ecc.
La classica frode della laurea americana.
Inutile dirvi che i titoli di studio millantati da questi siti web, sono assolutamente farlocchi. Non sono e NON saranno mai ricosciuti dal MIUR…dunque ,in Italia.
Da non confondere con le vere lauree estere di atenei prestigiosi e riconosciuti in loco.
Spesso ,quasi sempre, sono considerate inutili anche nel loro territorio d’origine.
Quindi evitate di buttare soldi per lauree americane,estere o similari.
Un altro fenomeno, è quello della cosidetta laurea in Romania e Spagna.. I figli dei medici e dentisti,quelli più dementi che non sono riusciti a superare l’esame di ingresso in Italia (regolarmente),vengono direzionati su questi lidi.
Inutile dire che, poi è un bel problema far riconoscere (in seguito) in Italia una laurea presa in Romania o in Spagna…figuriamoci altri territori come l’Albania (ricordate lo scandalo Lega Nord?)
Certamente ,questa rappresenta una via più concreta e produttiva rispetto alla famosa laurea americana (farlocca), ma recatevi sempre nell’università e verificate il tutto facendovi scrivere dal rettore dell’ateneo stesso.